Riaprono i grandi impianti: l’importanza delle coperture isotermiche per piscine
Per i grandi impianti è stato un periodo duro: il Covid-19 ha compromesso il normale svolgimento delle attività e per certi versi il futuro appare ancora non del tutto chiaro, con l’introduzione dell’obbligo del green pass e il timore di una nuova ondata di contagi. Nonostante ciò, il settore cerca di guardare avanti e di prepararsi al meglio all’auspicata apertura di settembre.
Copertura piscina e risparmio energetico
I gestori degli impianti natatori sanno bene che i costi di mantenimento possono essere molto alti, soprattutto per quanto riguarda i consumi energetici e la dispersione termica, ma una soluzione per ridurre questi costi con un investimento moderato in grado di riassorbirsi in meno di un anno: le coperture isotermiche.
Vantaggi delle coperture isotermiche per grandi impianti
-
1. Riduzione dell’evaporazione dell’acqua
L’evaporazione dell’acqua è la principale causa di perdita di calore nelle piscine, sia indoor che outdoor. Una copertura isotermica permette di bloccare l’evaporazione dell’acqua, il che si traduce in una minore dispersione del calore.
-
2. Riduzione spese di riscaldamento
L’uso di una copertura isotermica permette di dimezzare l’uso della caldaia. Di conseguenza, le spese di riscaldamento si abbassano in maniera esponenziale.
-
3. Diminuzione rabbocchi
Bloccando l’evaporazione dell’acqua, diminuiscono anche i rabbocchi necessari (in una percentuale compresa fra il 35 e il 60%).
-
4. Risparmio energetico
Bloccare l’evaporazione dell’acqua significa anche ridurre l’umidità presente, il che permette di tenere spenti gli impianti di aspirazione e deumidificazione e di risparmiare una notevole quantità di energia. In generale, l’impegno di lavoro per le U.T.A. (Unità di Trattamento Aria) è ridotto notevolmente.
-
5. Minor uso di prodotti chimici
Dover effettuare meno rabbocchi d’acqua significa anche ridurre l’utilizzo dei prodotti chimici. Si calcola che l’uso di coperture isotermiche permetta di risparmiare fra il 35 e il 60% in questo senso.
-
6. Maggior comfort per gli utenti
Fra gli effetti positivi derivanti dall’utilizzo delle coperture isotermiche, una riduzione del vapore presente e dell’umidità relativa: gli utenti dell’impianto possono quindi apprezzare un maggiore livello di comfort.
Le nostre coperture isotermiche, oltre a portare tutti questi vantaggi, sono altamente personalizzabili per piscine di ogni forma e dimensione.
Buon inizio di stagione!